MACEM SM 770

MACEM SM 770

Collante e rasante in pasta per sistemi a cappotto

plasticaneronew.png
CARATTERISTICHE
  • Malta plastica in pasta da miscelare con cemento in ragione del 35% in peso
  • Resistenza dell’adesione su isolante (EPS): 

                -  in condizione asciutta: 0,12 N/mm²  (Valore min. richiesto ETAG 004: 0,08MPa) per rottura dell’isolante

CAMPI DI APPLICAZIONE
  • Incollaggio di lastre isolanti del tipo

              -  polistirene espanso;

              -  lana minerale;

              -  legno mineralizzato;

              -  sughero

  • Rasatura armata con rete in fibra di vetro WTG 43 o WTG 65 di pannelli in polistirene espanso lisci o fresati tipo Thermowall.
  • Rasatura di supporti in:

                -  calcestruzzo gettato;

                -  blocchi in calcestruzzo e cls. alleggerito;

                -  intonaci minerali sufficientemente planari anche con precedenti rivestimenti o pitture.

MACEM SM 550

MACEM SM 550

Collante e rasante in pasta per sistemi a cappotto

plasticaneronew.png
CARATTERISTICHE
  • Malta plastica in pasta da miscelare con cemento in ragione del 40% in peso
  • Resistenza dell’adesione su isolante (EPS): 

               -  in condizione asciutta: 0,12 N/mm²  (Valore min. richiesto ETAG 004: 0,08MPa) per rottura dell’isolante

CAMPI DI APPLICAZIONE
  • Incollaggio di lastre isolanti del tipo

              -  polistirene espanso

              -  lana minerale

              -  legno mineralizzato

              -  sughero

  • Rasatura armata con rete in fibra di vetro Rete WTG 43 o WTG 65 di pannelli in polistirene espanso ed in genere di pannelli isolanti.
  • MACEM SM 550 è inoltre impiegato per la rasatura di supporti in :

              -  calcestruzzo gettato;

              -  blocchi in calcestruzzo e cls. alleggerito;

              -  intonaci minerali sufficientemente planari anche con vecchi rivestimenti o pitture..

 

MACEM SM 100

MACEM SM 100

Collante e rasante in pasta per sistemi a cappotto

plasticaneronew.png
CARATTERISTICHE
  • Malta plastica in pasta da miscelare con cemento in ragione del 100% in peso
  • Resistenza dell’adesione su isolante (EPS): 

               -  in condizione asciutta: 0,12 N/mm²  (Valore min. richiesto ETAG 004: 0,08MPa) per rottura dell’isolante

CAMPI DI APPLICAZIONE
  • Incollaggio di lastre isolanti del tipo

              -  polistirolo espanso;

              -  lana minerale;

              -  legno mineralizzato;

              -  sughero

  • Rasatura armata con rete in fibra di vetro WTG 43 o WTG 65 di pannelli in

             -  polistirolo espanso

             -  sughero

  • Rasatura di supporti in:

              -  calcestruzzo gettato;

              -  blocchi in calcestruzzo e cls. alleggerito;

              -  intonaci minerali sufficientemente planari anche con vecchi rivestimenti e pitture

MACEM KS 120

MACEM KS 120

Collante e rasante minerale alleggerito per sistemi a cappotto

sacco272dpicorr.jpg
CARATTERISTICHE

Malta in polvere premiscelata a base calce idraulica naturale, alleggerito con sfere di vetro cave, specifica per la realizzazione di sistemi a cappotto con pannelli a base di idrati di silicato di calcio

CAMPI DI APPLICAZIONE
  • Incollaggio di lastre isolanti in idrati di silicato di calcio.
  • Rasatura armata con rete in fibra di vetro WTG 43 o WTG 65 di pannelli in idrati di silicato  di calcio.

MACEM MG LIGHT

MACEM MG LIGHT

Collante e rasante alleggerito per sistemi a cappotto

sacco272dpicorr.jpg
CARATTERISTICHE

Malta in polvere premiscelata a base di cemento bianco ed alleggerita con sfere di vetro.

  • Resistenza: dopo l’indurimento, l’impasto con MACEM MG   LIGHT presenta elevata resistenza al gelo, umidità, sbalzi termici, atmosfera salina ed industriale.
  • Conducibilità termica λ: circa 0,35 W/mK
  • Coeff. di resistenza al vapore acqueo: µ = 25-35

.

CAMPI DI APPLICAZIONE
  • Incollaggio di lastre isolanti del tipo

                -   polistirene espanso

                -   lana minerale

                -   sughero

  • Rasatura armata con rete in fibra di vetro WTG 43 o WTG 65 di pannelli in polistirene espanso ed in genere di pannelli isolanti.
  • Rasatura di intonaci minerali sufficientemente planari anche con vecchi rivestimenti o pitture

MACEM MP 68

MACEM MP 68

Collante e rasante a grana media per sistemi a cappotto

 

sacco272dpicorr.jpg
CARATTERISTICHE

La granulometria sino a 1,2 mm favorisce la realizzazione di rasature armate con spessore maggiorato (5 mm) e un ottimale annegamento della rete di armatura.

  • Resistenza: dopo l’indurimento, l’impasto con MACEM MP68 presenta elevata resistenza al gelo, umidità, sbalzi termici, atmosfera salina ed industriale.
  • Conducibilità termica λ: circa 0,7 W/mK
  • Coeff. di resistenza al vapore acqueo: µ = 25-35
CAMPI DI APPLICAZIONE
  • Incollaggio di lastre isolanti del tipo

                  -   polistirolo espanso

                  -   lana minerale

                  -   legno mineralizzato

                  -   sughero

  • Rasatura armata con rete in fibra di vetro WTG 43 di pannelli in polistirolo espanso, lana minerale, sughero.
  • Rasatura di supporti in calcestruzzo, intonaci minerali anche con precedenti rivestimenti e tinteggiature e per la rasatura armata con l’impiego di rete in fibra di vetro per la preparazione e risanamento di intonaci vecchi e cavillati

 

MACEM TS 35

MACEM TS 35

Collante e rasante per sistemi a cappotto

sacco272dpicorr.jpg
CARATTERISTICHE
  • Resistenza dell’adesione su isolante (EPS): 

                 - in condizione asciutta: 0,12 N/mm²  (Valore min. richiesto ETAG 004: 0,08MPa)

                 - 2 giorni di immersione + 2 ore a (23 ± 2)°C, 50% UR: 0,09 N/mm² (Valore min. richiesto ETAG 004: 0,03MPa)

CAMPI DI APPLICAZIONE
  • Incollaggio di lastre isolanti del tipo

        -   polistirene espanso

        -   lana minerale

        -   legno mineralizzato

        -   sughero

  • Rasatura armata con rete in fibra di vetro WTG 43 o WTG 65 di pannelli in polistirene espanso ed in genere di pannelli isolanti.
  • MACEM TS 35 è inoltre impiegato per la rasatura di supporti in :

       -   calcestruzzo gettato

       -   blocchi in calcestruzzo e calcestruzzo alleggerito

                       -   intonaci minerali sufficientemente planari anche con vecchi rivestimenti o pitture.

MULTIPOR

MULTIPOR

Pannello isolante a base di idrati di silicato di calcio

multipor_0.jpg
CARATTERISTICHE

Pannello isolante minerale, privo di fibre e incombustibile a base di idrati di silicato di calcio (contenente inerti quali polvere di quarzo, idrato di calcio e una piccola quantità di idrofobizzante acquoso).

Materiale biologico e assolutamente idoneo sotto il profilo fisiologico.

CAMPI DI APPLICAZIONE

Pannello isolante collaudato per sistemi di isolamento a cappotto, permeabile alla diffusione di vapore, con funzioni di isolamento termico e antincendio. Possibilità di applicazioni ecologiche grazie alla struttura minerale a base di materie prime completamente naturali. Si consiglia l'applicazione del sistema su fondi consistenti come, calcestruzzo, muratura mista, mattone in laterizio o blocchi in calcestruzzo cellulare. Le qualità bio-costruttive vengono mantenute per tutto l’arco della vita del pannello. Pannelli termoisolanti per sistemi di isolamento esterno a cappotto.

I resti di lavorazione sono completamente riciclabili.

CORKPAN

CORKPAN

Pannello in sughero “bruno” espanso autocollato naturale

Corkpan
CARATTERISTICHE

Pannello in sughero espanso autocollato puro conforme alla norma UNI EN 13170, prodotto con sughero naturale che ha subito un processo termico di tostatura. Tale processo comporta una fusione delle sostanze cerose nella struttura cellulare del sughero che agiscono da collante naturale per aggregare i diversi granuli.

Il processo di tostatura non altera le caratteristiche del sughero anzi, le migliora, determinando un rigonfiamento dei granuli ed un miglioramento delle caratteristiche di coibenza.

CAMPI DI APPLICAZIONE

Pannelli per sistemi di isolamento esterno a cappotto.

FRONTROCK

FRONTROCK

Pannello isolante in lana di roccia a doppia densità

Frontrock
CARATTERISTICHE

Pannelli in lana di roccia a doppia densità conforme alla norma UNI EN 13162. Lo strato esterno ad alta densità assicura un’aderenza ottimale dell’intonaco sottile armato e una tassellatura più semplice oltre ad un miglior comportamento meccanico.

Lo strato interno a minor densità è stato concepito per ottimizzare le performance termiche del pannello.

CAMPI DI APPLICAZIONE

Pannelli termo-acustici per sistemi di isolamento esterno a cappotto ETICS.

Syndicate content