VITRUVIO TERMOCAL

VITRUVIO TERMOCAL

Intonaco alleggerito termoisolante risanante

vitruvioLOW.jpg
CARATTERISTICHE
  • Granulometria: 0,1-5,0 mm
  • Peso specifico apparente : 350-380 kg/m³ c.ca
  • Peso specifico intonaco : 400-450 kg/m³ c.ca
  • Resistenza alla diffusione al vapore      : m= 8 circa
  • Conducibilita’ termica: l= 0,058 W/mK
  • Reazione al fuoco: classe Ø - non combustibile
  • Resistenza a compressione dopo 30 gg: 2,0 Mpa (c.ca 19 kg/cm²)
  • Rapporto di miscelazione: 1:1 in peso con acqua pari a circa 25 lt di acqua per sacco da 25 kg
CAMPI DI APPLICAZIONE
  • Realizzazione di intonaci coibenti per l’isolamento termico di pareti e l’eliminazione di ponti termici in corrispondenza di pilastri e solette
  • Per la deumidificazione ed eliminazione di muffe anche in presenza di elevata risalita capillare e forte salinità
  • Per realizzare intonaci ad elevato potere fonoassorbente.

E’ applicabile su murature nuove o antiche, su mattone o altro tipo se correttamente preparati con RINZAFFO ANTISALE.

Data l’assoluta naturalità dei suoi componenti, trova corretto impiego nelle direttive bioedili.

VITRUVIO RESTAURO 0-3 M

VITRUVIO RESTAURO 0-3 M

Malta per murature ed intonaco a base calce idraulica per applicazione a macchina

vitruvioLOW.jpg
CARATTERISTICHE
  • Composizione: calce idraulica naturale moretta esente da sali solubili ottenuta per calcinazione a basse temperature di marne nazionali, purissimi inerti selezionati e vagliati con granulometria in curva da 0 a 3 mm.
  • Specifica per applicazione con intonacatrice
  • Aspetto : polvere
  • Colore: rosato - nocciola 
  • Diametro dell’inerte : 0-3 mm
CAMPI DI APPLICAZIONE
  • Risanamento di murature umide e con bassa salinità, di qualsiasi spessore, sia interne che esterne.
  • Interventi di restauro storico – conservativo per edifici di valore storico ed artistico, vecchie cascine e ville;
  • Esecuzione di intonaci nuovi traspiranti sia interni che esterni

Data l’assoluta naturalità dei suoi componenti, trova corretto impiego nelle direttive bioedili.

VITRUVIO RESTAURO 0-3

VITRUVIO RESTAURO 0-3

Malta per murature ed intonaco a base calce idraulica

vitruvioLOW.jpg
CARATTERISTICHE
  • Composizione: calce idraulica naturale moretta esente da sali solubili ottenuta per calcinazione a basse temperature di marne nazionali, purissimi inerti selezionati e vagliati con granulometria in curva da 0 a 3 mm.
  • Aspetto : polvere
  • Colore: rosato - nocciola 
  • Diametro dell’inerte : 0-3 mm
  • Peso specifico impasto :1,65 kg/dm3
CAMPI DI APPLICAZIONE
  • Risanamento di murature umide e con bassa salinità, di qualsiasi spessore, sia interne che esterne.
  • Interventi di restauro storico – conservativo per edifici di valore storico ed artistico, vecchie cascine e ville;
  • Esecuzione di intonaci nuovi traspiranti sia interni che esterni

Data l’assoluta naturalità dei suoi componenti, trova corretto impiego nelle direttive bioedili.

VITRUVIO RINZAFFO ANTISALE

VITRUVIO RINZAFFO ANTISALE

Malta da rinzaffo, risanante, antisale

vitruvioLOW.jpg
CARATTERISTICHE
  • Composizione: calce idraulica naturale moretta esente da Sali solubili ottenuta per calcinazione a basse temperature di marne nazionali, purissimi inerti selezionati e vagliati con granulometria in curva da 0 a 5 mm, additivata con specifici seccativi e regolatori di porosità.
  • Aspetto: polvere
  • Colore: nocciola - rosato
  • Diametro inerte: 0 - 5 mm
  • Peso specifico apparente: 1,68 kg/dm3 ca.
CAMPI DI APPLICAZIONE

Malta da rinzaffo per murature miste, umide e nel caso di  presenza di sali superficiali.

VITRUVIO PRIMER TP 11

VITRUVIO PRIMER TP 11

Primer antisale

vitruvioprimertp11.jpg
CARATTERISTICHE
  • Aspetto: liquido bianco latteo trasparente
  • Non infiammabile, assenza di solventi
  • Peso specifico: 1100 gr/lt ca.
CAMPI DI APPLICAZIONE

Mano di preparazione in interni ed esterni per cicli di finitura a base

minerale, a base silossanica ed a base sintetica.

  • trattamento antisale per bloccare fenomeni di efflorescenze dovute all’affioramento in superficie di sali solubili.
  • nel caso di supporti porosi uniforma l’assorbimento, riducendo il pericolo di possibili difetti di colori e/o opacità del rivestimento finale;
  • riduce l’assorbimento del fondo, consentendo rese superiori;
  • consolidante per fondi con polverosità superficiale, assicurando la corretta adesione nel tempo del rivestimento al sottofondo.

Realizzazioni Waler

La casa?

Ecologica e ammazza bolletta >>

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La Residenza Borromea a Mariano Comense vince a pieni voti la sfida contro i consumi

PIASTRA MP

PIASTRA MP

Cilindro di montaggio per elementi pesanti

pistraMP_NUOVA_RIRAG_LOW3.jpg
CARATTERISTICHE

Piastra in polistirene ad altissima densità (150kg/m3), lunghezza 1m, impiegato come elemento di sostegno per il fissaggio di elementi a sbalzo pesanti o di grosse dimensioni (tende parasole, tettoie, …) su sistemi di isolamento a cappotto.

 

Dimensioni: 160 x 100 mm

 

 

 

CILINDRO AL 125 POLIX

CILINDRO AL 125 POLIX

Cilindro di montaggio per elementi pesanti

cilindro al 125 super_LOWNEW1.jpg
CARATTERISTICHE

Cilindro in schiuma poliuretanica rigida, con piastra in alluminio spessore 6 mm, impiegato come elemento di sostegno per il fissaggio di elementi a sbalzo di pesanti o di grosse dimensioni (tende parasole, tettoie, …) su sistemi di isolamento a cappotto.


Diametro: 125 mm.

 

 

CILINDRO MZ

CILINDRO MZ

Cilindro di montaggio per elementi medi/pesanti

cilindro_mz_ritag2_LOW1.jpg
CARATTERISTICHE

Cilindro in polistirene ad altissima densità (150kg/m3), lunghezza 1m, impiegato come elemento di sostegno per il fissaggio di elementi a sbalzo di piccole/medie dimensioni (ganci di gelosie, collari per pluviali, corpi illuminanti, stenditoi) su sistemi di isolamento a cappotto.

 

Diametro: 90 mm o 125 mm

 

 

RONDELLA WR

RONDELLA WR

Piastra di montaggio per elementi leggeri

rondella wr_LOWNEW1.jpg
CARATTERISTICHE

Piastra di montaggio in PVC impiegata come elemento di sostegno per il fissaggio di carichi leggeri su sistema di isolamento a cappotto (guide tapparelle, cartelli, targhe, sensori esterni etc...).

Diametro: 90 mm

 

Syndicate content