PRIMER FONDOSIL

PRIMER FONDOSIL

Fondo consolidante ai silicati

plasticaneronew.png
CARATTERISTICHE

Fissativo silicatizzante e consolidante pigmentato a base di silicati di potassio.

CAMPI DI APPLICAZIONE

Mano di preparazione in tinta per cicli di finitura con rivestimenti ai silicati.

Consente di uniformare l’assorbimento del supporto, riducendo il pericolo di possibili zone con differenze di colore e/o opacità a livello dello strato di finitura.

 

PRIMER SOL

PRIMER SOL

Fondo isolante pigmentato concentrato

plasticabianco.png
CARATTERISTICHE

Fondo isolante pigmentato, a base di resina acrilica, sia per esterni che per Interni.

CAMPI DI APPLICAZIONE

Mano di preparazione in tinta per cicli di finitura con rivestimenti plastici.

Consente di uniformare l’assorbimento del supporto, riducendo il pericolo di possibili zone con differenze di colore e/o opacità a livello dello strato di finitura.

VITRUVIO CALCE CONSOLIDANTE

VITRUVIO CALCE CONSOLIDANTE

Calce per consolidamenti ed iniezioni

vitruvioLOW.jpg
CARATTERISTICHE

VITRUVIO CALCE CONSOLIDANTE èottenuta dalla cottura di calcari marmosi in forni verticali a strati con un processo lento ed a temperature inferiori a 1100°C onde ottenere una calce porosa e reattiva. Viene macinata ad una finezza elevatissima (onde permettere una ottimale fluidità e penetrazione nelle microfessure).

CAMPI DI APPLICAZIONE

VITRUVIO CALCE CONSOLIDANTE è una calce idraulica naturale a basso contenuto di sali idrosolubili adatta per effettuare boiacche per iniezione direttamente in cantiere con additivazione di fluidificante ed eventuale aggrappante.

VITRUVIO CALCE ROMANA

VITRUVIO CALCE ROMANA

Calce idraulica naturale

vitruvioLOW.jpg
CARATTERISTICHE

Il basso o nullo contenuto di alluminati e ferriti conferiscono a CALCE ROMANA la colorazione naturale nocciola-rosato.

L'assenza dei sali idrosolubili in quantità nociva impedisce la formazione di efflorescenze saline.

L’eccezionale porosità dell’impasto ottenuto con CALCE ROMANA consente di ottenere intonaci e malte con una spiccata diffusività al vapore.

CAMPI DI APPLICAZIONE

Per le sue peculiari caratteristiche è particolarmente indicata  per:

  • malte di allettamento ed intonaci per interventi di restauro di beni di interesse storico e architettonico,
  • malte e intonaci di risanamento nell’edilizia in genere.

Per le sue qualità naturali trova corretto impiego in bioedilizia.

ANTIRISS ROLLE

ANTIRISS ROLLE

Rete di rinforzo

antirissrolle.jpg
CARATTERISTICHE

Rete di rinforzo, larghezza 50 mm, specifica per il trattamento di fessure localizzate.

CAMPI DI APPLICAZIONE

Armature localizzate delle fessurazioni per Sistema ANTIRISS di facciate esterne.

ANTIRISS ELASTOFILL

ANTIRISS ELASTOFILL

Malta elastomerica sigillante

plasticabianco.png
CARATTERISTICHE

Copolimeri sintetici in dispersione, inerti quarzo-marmiferi a granulometria controllata e struttura cristallina, microfibre sintetiche, speciali additivi.

  • Aspetto: pasta bianca
  • Massa volumica: 1650 ± 100 gr/dm³
  • pH: 7-8
  • Elasticità permanente anche a basse temperature;
  • Ottima resistenza agli agenti chimici atmosferici
CAMPI DI APPLICAZIONE
  • Risanamento di superfici interne ed esterne cavillate.
  • Sigillatura elastica di microcavillature a ragnatela.
  • Sigillatura elastica di cavillature e fessurazioni con allettamento di rete d’armatura WTG 34.

ANTIRISS RETE WTG 34

ANTIRISS RETE WTG 34

Rete d’armatura

antirissretewtg34.jpg
CARATTERISTICHE

Rete tessuta con filo di vetro ad elevata purezza (basso tenore di K2O e Na2O) tessuta con moderni telai tali da garantire la corretta tensione su trama ed ordito, apprettata con resine stirolbutadiene antialcaline.

  • Larghezza maglia: 3,0 x 4,0 mm
  • Peso rete greggia (vetro): 124 ± 5% gr/m2
  • Peso rete apprettata: 150 ± 5% gr/m2
  • Colore: bianca con bordi gialli
CAMPI DI APPLICAZIONE
  • Armature per Sistema ANTIRISS di facciate esterne
  • Rasature armate di facciate esterne

ANTIRISS ATS 55

ANTIRISS ATS 55

Rasante fibrorinforzato a base calce idraulica naturale

antirissLOW4.jpg
CARATTERISTICHE
  • Rasante premiscelato monocomponente, di colore rosato-nocciola, fibrorinforzato, traspirante, con ridotto modulo elastico, a base di leganti aerei e calce idraulica naturale.
  •  Resistenza a trazione dopo 28 gg.

                        - su laterizio: min 0,40 N/mm²

                        - su calcestruzzo : min 0,37 N/mm² 

CAMPI DI APPLICAZIONE
  • Rasatura armata con rete in fibra di vetro RETE WTG 34 nel caso di  supporti minerali cavillati quali  intonaci a base calce/cemento o intonaci tinteggiati con finiture minerali.
  • Malta di livellamento per superficie interne ed esterne in laterizio o per  intonaci minerali con differenze di planarità sino a ± 10 mm;
  • Finitura a civile  sovratinteggiabile possibilmente con finiture minerali.

 

CARBO ANCOROTTO

CARBO ANCOROTTO

Ancorotto in acciaio inox per fissaggio leggero

carboancorotto.jpg
CARATTERISTICHE

Ancorotto in acciaio inox per fissaggio leggero.

 

 

CARBO RONDELLA

CARBO RONDELLA

Rondella in acciaio inox per Carbo Tassello

carborondella.jpg
CARATTERISTICHE

Rondella in acciaio inox, diametro mm 55

Syndicate content